Sic transit gloria mundi è un’espressione latina il cui significato è “così passa la gloria del mondo”; la frase deriva da un passaggio dell’opera Imitatio Christi; “O quam cito transit gloria mundi (la cui traduzione è Oh, quanto rapidamente passa la gloria di questo mondo“).
In ambito ecclesiastico, queste parole venivano ripetute tre volte dal cerimoniere al papa subito dopo la sua elezione. Con esse si voleva ricordare al capo della Chiesa cattolica la transitorietà del potere temporale e il carattere effimero delle cose terrene.
Il senso dell’uso odierno ha un significato molto simile a quello antico; la frase, infatti, viene citata, a volte anche con tono scherzoso, a proposito di insuccessi che seguono grandi trionfi e anche in occasione della morte di personaggi molto noti.
(Sic transit gloria mundi. Silvio Berlusconi ricorre al latino, con una frase sul carattere provvisorio delle cose terrene. E a chi gli fa domande sulla drammatica fine del suo ex amico, risponde laconico che “ora la guerra è finita“; la Repubblica, 21 ottobre 2011).

Sic transit gloria mundi è un’espressione latina il cui significato è “così passa la gloria del mondo” (in lingua inglese l’espressione è resa con “Thus passes the glory of the world”)
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine