Requiescat in pace è una locuzione latina il cui significato letterale è “riposi in pace”; spesso la si abbrevia ricorrendo all’acronimo R.I.P. che, oltre a essere valido per le iniziali dei termini della traduzione italiana dell’espressione, lo è anche per quelle della traduzione inglese (Rest In Peace).
È una frase che fa parte di una preghiera appartenente alla tradizione cattolica, il Requiem aeternam, orazione recitata per chiedere a Dio la pace per l’anima dei defunti. Questo il testo della preghiera:
- Rèquiem aetèrnam,
- dona ei, Domine,
- et lux perpètua lùceat ei.
- Requiescat in pace.
- Amen.
La traduzione è la seguente:
- L’eterno riposo
- Dona a lui (lei) Signore
- E splenda a lui (lei) la luce perpetua
- Riposi in pace.
- Amen.
Nel caso la preghiera sia rivolta a più defunti, l’orazione è così modificata:
- Rèquiem aetèrnam,
- dona eis, Domine,
- et lux perpètua lùceat eis.
- Requiescant in pace.
- Amen.

Requiescat in pace è una locuzione latina il cui significato letterale è “riposi in pace”; spesso la si abbrevia ricorrendo all’acronimo R.I.P.
L’espressione è talvolta utilizzata con intenti ironici riferendosi a una persona non particolarmente gradita che decide di allontanarsi o viene allontanata (per esempio, quando un individuo antipatico viene licenziato).
Requiescat in pace è anche il titolo di un film drammatico italiano del 2016 diretto dal regista e attore Salvatore Martines.
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine