Questioni di lana caprina è un’espressione con la quale si vuol riferirsi ad argomenti futili, oziosi, eccessivamente pignoli.
L’origine della frase è piuttosto antica; è tratta infatti da Orazio (Epistole, I, XVIII, 15); il poeta latino, riferendosi a chi vuole discutere con caparbietà pur di affermarsi afferma: “rixatur de lana saepe caprina” ovvero “litiga spesso sulla lana delle capre”.
Un’espressione che ha praticamente lo stesso significato è “discutere sul sesso degli angeli”, come capitava sovente ai teologi medievali.

Dalle capre è possibile ottenere un’ottima lana