Primus inter pares è un’espressione latina molto nota che significa “primo tra pari”; viene utilizzata per riferirsi a chi, in un insieme di persone di pari grado, posizione gerarchica o dignità, viene considerato come capo o come guida.
Il classico esempio di primo tra pari è rappresentato dal Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana che è una figura gerarchicamente omogenea rispetto ai ministri che formano il suo governo; egli, infatti, non può, per esempio, rimuoverli, anche se rientra fra i suoi compiti quello di sceglierli e dirigerne e vegliarne l’attività.
(“I giudici sottolineano inoltre che il Presidente del Consiglio non ha alcuna preminenza sui ministri, è un primus inter pares, smontando così la linea dei difensori del premier Silvio Berlusconi, secondo i quali invece il capo del governo deve essere considerato un primus super pares“; Corriere della Sera; 19 ottobre 2009)

Palazzo Chigi, residence del Primo Ministro italiano
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine