Prendere un granchio è un’espressione molto comune nel linguaggio parlato che, in senso figurato, significa “commettere un errore grossolano” o anche “commettere un errore di valutazione”.
L’espressione è generalmente usata in contesti informali, per lo più bonariamente e ironicamente per far notare a qualcuno che ha commesso uno sbaglio, che ha fatto una valutazione errata.
(“Nel 2010 sembra proprio che la Nazionale tedesca non arriverà alla finale dei Mondiali in Sud Africa. Per vedere se anche questa volta i veggenti hanno preso un granchio, non resta che aspettare. E nell’attesa consultare le altre profezie“; La Stampa, 17 dicembre 2009).
Prendere un granchio – Origine del modo di dire
Questo curioso modo di dire trae origine dalla pesca, in particolar modo da quella sportiva; quando si cala la lenza in mare e si arriva al fondale, toccando il fondo con amo ed esca, può succedere che invece di un pesce abbocchi un granchio; quest’ultimo inizierà a dimenarsi in modo violento per liberarsi dando l’impressione al pescatore che ad abboccare sia stato un pesce di grandi dimensioni.
In inglese lo stesso concetto può essere reso con l’espressione “to make a blunder”.

I granchi sono un infraordine di crostacei decapodi prevalentemente acquatici