• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Piove sul bagnato

Piove sul bagnato (meno frequentemente piove sempre sul bagnato) è un modo di dire usato molto spesso in italiano. Ha un’origine colta; troviamo infatti quest’espressione nelle Prose di Giovanni Pascoli: “Piove sul bagnato: lagrime su sangue, sangue su lagrime“.

Nel linguaggio comune l’espressione è utilizzata per indicare che gli eventi spiacevoli o, al contrario, quelli piacevoli, capitano a chi ne sta già vivendo in abbondanza.

Nella sua accezione negativa, ha lo stesso significato di un altro famoso modo di dire: Le disgrazie non vengono mai sole.

(“Piove sul bagnato nell’infermeria biancorossa. Dopo i lunghi stop di Anania e Clemente, i problemi alla spalla di Di Tacchio e l’affaticamento muscolare di Martella, ecco un altro brutto infortunio per il Perugia. Cenciarelli è uscito anzitempo dal terreno di gioco a causa di uno stiramento“; Corriere dell’Umbria, 17 dicembre 2012).

In inglese, per esprimere il solito concetto si usano espressioni quali When it rains, it pours (Quando piove, diluvia) oppure It never rains, but it pours.

piove sul bagnato - Significato - Origine

Piove sul bagnato è un modo di dire che ha un’origine colta; troviamo infatti quest’espressione nelle Prose di Giovanni Pascoli.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati