• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Piantare in asso

Piantare in asso è un’espressione comunemente utilizzata che significa abbandonare improvvisamente qualcuno, quando meno se lo aspetta. Il detto affonda le sue radici nella mitologia greca. Il riferimento è a Teseo che, dopo essere uscito dal labirinto grazie all’aiuto di Arianna, fuggì con la sua salvatrice nell’isola di Nasso dove poi la abbandonò per tornarsene da solo in Grecia. Originariamente, quindi, la frase era piantare in Nasso; in seguito, per corruzione linguistica, si è persa la N iniziale e l’espressione si è trasformata in piantare in asso.

Va per correttezza precisato che l’origine di questo curioso modo di dire è molto discussa e vi sono altre interpretazioni fra cui quella che vorrebbe farla risalire al gioco dei dadi o delle carte in cui l’asso costituisce il punto più basso e porta il giocatore alla sconfitta.

In inglese lo stesso concetto è reso con il verbo “to ditch”.

Piantare in asso - Significato

Statua rappresentante Arianna, figura della mitologia greca, nell’isola di Nasso (Naxos island), Grecia. Sullo sfondo si intravedono le rovine del Tempio di Apollo.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati