Pezzo da novanta è un modo di dire molto comune che trae origine dal linguaggio del mondo mafioso. Lo spiega bene lo storico Michele Pantaleone che, nella sua opera Mafia e politica, ricorda che il pezzu ‘i nuvanta era “il più grosso petardo di ferro, alto 26 cm, che veniva sparato nelle feste a conclusione dei giochi di fuochi e degli spari dei mortaretti”; da qui, in senso figurato, pezzo da novanta diventa, nel linguaggio della malavita, un mafioso potente e molto temuto. Tale espressione era a sua volta probabilmente derivata dai cannoni con calibro di 90 mm e bocca da fuoco lunga 53 volte il calibro e che erano in uso nel corso della Seconda guerra mondiale.
In senso più esteso, l’espressione è utilizzata per riferirsi a una personalità particolarmente influente, a prescindere dal settore di appartenenza.

L’origine dell’espressione “pezzo da novanta” è da ricercarsi nel linguaggio del mondo mafioso
Frasi celebri, motti e modi di dire