Perdere la tramontana è un’espressione molto comune che significa perdere la testa, perdere il controllo di sé stessi, arrabbiarsi ferocemente, andare in collera. In origine, però, l’espressione aveva un altro significato e derivava dal gergo marinaresco; le principali spiegazioni sono due: prima che fosse inventata la bussola, i naviganti si orizzontavano con la stella polare, nota anche come “tramontana”; se essa non era visibile a causa della presenza di nubi l’orientamento era più difficoltoso; secondo alcuni la spiegazione è leggermente diversa; i marinai si orientavano anche con il soffiare dei venti; il nord è il punto cardinale da dove soffia il vento di tramontana, quindi, perdere la tramontana significava “perdere il nord”.

Posizione della Stella Polare e rappresentazione delle costellazioni Orsa Maggiore e Orsa Minore
Frasi celebri, motti e modi di dire