• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Per aspera ad astra

Per aspera ad astra (più raramente anche Per aspera sic itur ad astra) è un’espressione latina il cui significato letterale è “attraverso le asperità [si giunge] fino alle stelle“; frasi simili si trovano in Cicerone, Virgilio, Seneca, Sallustio e Orazio. La locuzione è un classico esempio di paronomasia (figura retorica che si realizza allorquando si ha l’accostamento di due termini – detti paronimi – che hanno una notevole somiglianza nel suono, ma che hanno un significato diverso).

L’espressione è utilizzata ancora oggi, generalmente per significare che le vie che portano alla gloria o alla virtù sono spesso complesse, irte di ostacoli, di difficoltà.

Un’altra espressione dal significato simile è Per angusta ad augusta (Alle cose eccelse attraverso le difficoltà). Anche questa espressione è un esempio di paronomasia.

Sicuramente meno raffinata, ma anch’essa dal significato simile è la popolare espressione “Dalle stalle alle stelle“.

Uun’espressione di analogo significato (per ardua ad astra) è il motto araldico dalla Royal Air Force, l’aeronautica militare della Gran Bretagna; è inoltre il motto riportato sulla targa all’ingresso del Centro Veterani della Difesa di Roma.

Origine

Si ritiene che l’espressione tragga origine dalla mitologia greca, nella quale gli eroi, una volta morti venivano condotti all’Olimpo, ma essere eroi implicava il fatto di aver effettuato una serie di imprese difficili e faticose.

Per aspera ad astra – Esempi di utilizzo dell’espressione

Di seguito alcuni esempi dell’utilizzo dell’espressione.

(“Fai goal, fallo per la Nord è la scritta dei tifosi dell’Inter. Per aspera ad astra (attraverso le asperità sino alle stelle) è la risposta dei rossoneri”; Corriere dello Sport; 15 ottobre 2017).

(“Il passato di Bonucci, però, non è stato tutto a rose e fiori: “Da ragazzo ho perso 4/5 mesi di attività agonistica per il morbo di Osgood-Schlatter, una sindrome ossea per la crescita che mi faceva svegliare di notte per il male alle ginocchia – ha confidato il difensore bianconero -. Il mio tatuaggio Per aspera ad astra? È il mio motto, attraverso le difficoltà fino alle stelle. Me lo sono fatto ai tempi di Treviso, quando andavo in tribuna ogni partita. Il 19 sulla maglia? L’ho preso a Bari: per la numerologia, è il mio numero. Merito di Alberto, il motivatore conosciuto a Treviso e che in passato ha seguito Toldo: mi ha indirizzato sul canale della convinzione, della cattiveria, dell’autostima e della positività“; Goal.com; 22 settembre 2010).

(“L’ultima uscita su vicende di attualità politica risale a fine gennaio, due giorni dopo le dimissioni del capo politico M5s Luigi Di Maio, quando scrisse un messaggio di ringraziamento: «Per aspera ad astra, grazie per come hai gestito la situazione, per tutto quello che hai fatto e per quello che continuerai a fare»“; Il Fatto Quotidiano, 10 febbraio 2020).

Per aspera ad astra

Per aspera ad astra è una locuzione latina che la tradizione attribuisce a Cicerone

Per aspera ad astra nella musica leggera

  • Nel 1992 Mia Martini inizia il suo tour psico-musicale Per aspera ad astra effettuato dopo la sua partecipazione a Sanremo con Gli uomini non cambiano.
  • Il motto è citato da Franco Battiato nel pezzo Caliti Junku nell’album Apriti sesamo (2012).
  • Sempre nel 2012, il motto è il titolo del primo album di Marco Trombin alias Jospeh Loud; l’album è primo a Berlino e secondo nelle classifiche tedesche.
  • Per aspera ad astra è anche il motto del libretto del cd Tutto da capo dei Gemelli DiVersi (2013).
  • Il duo tedesco dei Disarstar [feat. Mohammed Ali Malik] fa uscire il pezzo rap Per aspera ad astra (2017).

Ad astra per aspera

La frase invertita è riportata su una piastra commemorativa dell’Apollo 1, il nome di una navicella della Nasa che finì distrutta a causa di un incendio nel corso del quale morirono tutti i membri dell’equipaggio.

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni latine.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati