Parva sed apta mihi (“piccola ma adatta a me”) è l’inizio della frase che Ludovico Ariosto fece incidere sopra l’ingresso della casa che si era fatto costruire a Ferrara, città nella quale si trasferì in via definitiva dopo il suo ritorno dalla Garfagnana (un’area storico geografica della provincia di Lucca, in Toscana). La frase completa è con “Parva sed apta mihi, sed nulli obnoxia, sed non Sordida, parta meo sed tamen aere domus” ovvero “ma non soggetta ad alcuno, ma non indecorosa, ma procurata col mio proprio denaro”. La parte iniziale veniva un tempo incisa sulla facciata di molte abitazioni allo scopo di esprimere l’orgoglio di essere riusciti a costruirsi, magari con molto sacrificio, una propria dimora.
Oggi la frase viene talvolta utilizzata con lo stesso intento riferendosi alla propria abitazione o quando si vuole esprimere un concetto analogo.

La casa di Ludovico Ariosto (Ferrara)
Frasi celebri, motti e modi di dire