Rendere pan per focaccia è una celebre frase proverbiale che significa ricambiare un torto o un’offesa, vendicarsi nei confronti di qualcuno, talvolta con maggiore asprezza. Un altro modo di dire che ha il medesimo significato è rendere la pariglia.
Si tratta di un modo di dire sicuramente molto antico, tant’è che lo si ritrova anche nel Decamerone, la raccolta di novelle del celebre poeta toscano Giovanni Boccaccio:
«Madonna, voi m’ avete renduto pan per focaccia» (Nov. 78ª – Dec. 13ª).
L’espressione è ancora oggi molto utilizzata e non solo nel parlare comune; non è infatti per niente raro ritrovarla anche in ambito giornalistico.
(“Zapatero, che ha incassato l’appoggio della Ue sull’infondatezza dei rumors su un presunto prestito di 280 miliardi chiesto all’FMI, e che hanno affondato la borsa di Madrid da martedì -ieri ha perso il 2,27%-, è comunque deciso a rendere pan per focaccia a Moody’s e compagnia“; La Stampa, 6 maggio 2010).

Rendere pan per focaccia significa vendicare un torto subito