• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Omnia vincit amor

Omnia vincit amor è una nota locuzione latina il cui significato letterale è “l’amore vince su tutto”; è la prima parte di un noto verso del celebre poeta romano Publio Virgilio Marone (più comunemente noto come Virgilio) tratto dalle Bucoliche (X, 69); il verso virgiliano prosegue con “et nos cedamus amori” ovvero “e noi cediamo all’amore”. Virgilio fa pronunciare queste parole a Gaio Cornelio Gallo; questi, a causa di una delusione amorosa, rende nota la sua decisione di abbandonare la poesia elegiaca a favore di quelle pastorale, anche se poi è finalmente costretto a riconoscere l’assoluta supremazia dell’amore al quale si deve sottomettersi.

Oggi tale espressione è generalmente citata quando si ha l’intenzione di sottolineare l’importanza dell’amore sia come sentimento sia come valore. Un esempio: “Lo descriveva bene il Virgilio delle Bucoliche: omnia vincit amor, l’amore vince su tutto e chiunque, prima o poi, cede ad esso. Alla visione latina dell’amore come forza propulsiva che sottende alle cose, si aggiunge oggi lo studio dei ricercatori americani della Stanford University, secondo cui il sentimento permette di superare persino il dolore fisico” (La Stampa, 14 ottobre 2010“). Una variante accettata è Amor vincit omnia; errata è invece la variante Amore vincit omnia.

Omnia vincit amor - Significato

Omnia vincit amor et nos cedamus amori (l’amore vince su tutto e noi cediamo all’amore) è un celebre verso tratto dalle Bucoliche di Virgilio

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati