Omnia fert aetas è un’espressione latina la cui traduzione italiana è “il tempo porta via tutte le cose”; è talvolta usata, a seconda del contesto, in senso positivo o al contrario, in senso negativo (il significato è che il passare del tempo allontana sì i ricordi delle cose negative, ma anche quelli delle cose gioiose). La frase è presente nelle Bucoliche di Publio Virgilio Marone, in un dialogo fra due pastori poeti, Lycida e Moeris; quest’ultimo ricorda malinconicamente i tempi nei quali, ancora fanciullo, era in grado di mandare a memoria una grandissima quantità di versi, mentre adesso, che sono passati molti anni, avverte la decadenza delle sue facoltà mentali, della sua memoria, del suo “animus”: “omnia fert aetas, animum quoque” (il tempo porta via tutte le cose, anche la memoria).

L’espressione latina “omnia fert aetas” significa “il tempo porta via tutte le cose”
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine