• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

O Roma o morte

O Roma o morte è una celeberrima frase che fu pronunciata il 20 luglio 1862 da Giuseppe Garibaldi nella chiesa di Maria Vergine Immacolata a Marsala in occasione del raduno delle Camicie Rosse. Garibaldi annunziò la partenza dei volontari dalla Sicilia alla conquista di Roma, allo scopo di liberarla dal potere temporale del papa.

Interessante la ricostruzione del giornalista Nicola Rosetti nel quotidiano online L’ancora: “… La paternità di questa espressione però non è attribuibile allo stesso Garibaldi, come rivelano le “Memorie per la storia de’ nostri tempi” opera del prete-giornalista Giacomo Margotti (1823-1887). Il Margotti spiega che O Roma o morte era il titolo di un articolo apparso sull’Armonia, il giornale del quale era direttore, già nel febbraio del 1850 e aveva un senso completamente opposto a quello datogli da Garibaldi. Infatti, mentre l’eroe dei due mondi aveva giurato e fatto giurare “o Roma o morte” per dire che gli italiani avrebbero dovuto togliere Roma al papa oppure morire, il suo giornale, al contrario, attribuiva all’espressione questo significato: “o Roma pontificale o lo sfasciamento dell’universo”. La visione di Don Giacomo, che oggi a noi può sembrare cieca difesa di un anacronistico potere, era la stessa di moltissimi cattolici del tempo…

O Roma o Morte - Chi l'ha detto

Omaggio a Giuseppe Garibaldi

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati