• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Nunc est bibendum

Nunc est bibendum è una frase latina tratta da una celebre ode di Orazio (I,37), uno dei più grandi poeti dell’età augustea, amico e coetaneo di Virgilio. La traduzione letterale della frase è ora bisogna bere (è seguita da nunc pede libero pulsanda tellus, ovvero ora si deve far risuonare la terra con libero piede); con tali versi il grande poeta latino intendeva esprimere la sua gioia, e quella di tutti i romani, per la morte di Cleopatra, la potente regina egiziana, e conseguentemente per la fine dei pericoli che ella rappresentava per la città di Roma.

Nella sua ode Orazio si ispirò ai versi di un poeta greco nativo di Lesbo, Alceo, (Nyn chrê methysthēn; ora bisogna ubriacarsi) che esultava per la morte del tiranno Mirsilo di Mitilene.

Oggi la frase è talvolta usata, scherzosamente e gioiosamente, quando esorta a festeggiare con un brindisi un lieto evento o una circostanza particolarmente gioiosa.

Nunc est bibendum - Significato

Statua di Quinto Orazio Flacco (Venosa, Basilicata)

Nunc est bibendum e l’omino Michelin

Forse non tutti sanno che la frase “Nunc est bibendum” è stata per molto tempo il motto dell’azienda Michelin (una delle principali aziende mondiali produttrici di pneumatici).

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati