Non stare né in cielo né in terra è un’espressione figurata molto comune utilizzata o con il significato di “essere assurdo”, “essere impossibile”, “essere assolutamente illogico”:
“Non posso che stupirmi, meravigliarmi, per una cifra così: non sta né in cielo né in terra pagare tutti quei soldi per un’opera attribuita a Leonardo, tra l’altro gravemente compromessa nonostante i restauri” (la Repubblica, 16/11/2017).
oppure con il significato di “essere scandaloso”, “essere vergognoso”, “essere indegno” ecc.:
“«Mi sembra davvero di cattivo gusto che un collega venga con la macchina fotografica a Roma per dimostrare che non è lui che sta peggio, ma noi», replica incredulo il sindaco della capitale. «Un comportamento del genere non sta né in cielo né in terra, a me non sarebbe mai venuto in mente»” (la Repubblica, 19/04/2009).

Una cosa che non sta né in cielo né in Terra è, a seconda del contesto, una cosa impossibile oppure vergognosa