Mutatis mutandis è una nota espressione latina (da un punto di vista grammaticale si tratta di un ablativo assoluto) il cui significato è “cambiate (mutatis) le cose che sono da cambiarsi (mutandis)”; una traduzione più libera dell’espressione è “fatti i debiti cambiamenti”, “fatte le correzioni necessarie”, “fatte le opportune modifiche” ed espressioni simili.
In lingua italiana è considerata come una locuzione avverbiale che è utilizzata, di solito come inciso, per far presente che, al di là delle differenze contingenti, la sostanza rimane pressoché la stessa; la si usa quindi quando si fanno confronti, si effettuano paragoni, analogie ecc.; di seguito due esempi che possono chiarire meglio le modalità di utilizzo:
“Purtroppo ci troviamo, mutatis mutandis, nella medesima situazione“.
“Si confrontino, mutatis mutandis, le motivazioni dei vari emendamenti proposti“.
In lingua inglese l’espressione, di cui non esiste un vero e proprio sinonimo, è frequentemente utilizzata in vari ambiti fra cui quelli del diritto, della filosofia e dell’economia.

Mutatis mutandis è un’espressione latina che significa “cambiate le cose che sono da cambiarsi”
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine