Muro di gomma è un’espressione utilizzata generalmente con significato negativo; con essa si indica di solito un atteggiamento di chiusura verso le richieste di qualcuno, un atteggiamento particolarmente refrattario a richieste di collaborazione, condivisione o aiuto, ma anche, talvolta, ad attacchi o critiche.
L’immagine è quella di un muro di gomma sui cui, proprio per le caratteristiche di tale materiale, le cose rimbalzano.
Utilizzata in ambito sportivo l’espressione perde la sua accezione negativa illustrando una difesa condotta con efficacia.
Muro di gomma – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio tratte da articoli di quotidiani diffusi a livello nazionale.
(“E anzi, anche in relazione alle tensioni sul mercato, rivolta l’accusa verso Bruxelles: in queste settimane “si sta pagando il fatto che l’Unione europea si sta comportando da muro di gomma nei confronti dell’Italia. Ma non è una battaglia tra Bruxelles e governo italiano”, ha detto Di Maio ai microfoni di Radio Anch’io, su Rai Radiouno“; la Repubblica, 20 novembre 2018).
(“Tali richieste, sin qui, sono state, tutte, indistintamente inghiottite nel silenzio o, invece, lasciate rimbalzare contro il muro di gomma dei Palazzi della politica“; Il Fatto Quotidiano, 9 maggio 2012).

Muro di gomma è un’espressione usata generalmente con accezione negativa; con essa si indica di solito un atteggiamento di chiusura verso le richieste di qualcuno, un comportamento refrattario a richieste di collaborazione, ma anche, talvolta, ad attacchi o critiche.
(“Il problema è che non ci danno risposte e questa è la cosa più assurda, cioè è difficile anche riuscire a fissare un appuntamento tra il nostro avvocato e il Procuratore di giustizia del Vaticano; non dico che si fanno negare, ma quasi. Un muro di gomma, una situazione veramente assurda. Papa Francesco, almeno a Natale, dica una parola su Emanuela! Ma non la dirà mai“; Il Messaggero, 21 dicembre 2018).
(“Una sensazione di rassegnata impotenza aleggia sul «De Paoli» per un tempo e mezzo. Il Chieri attacca, preme, spinge ma l’Imperia pare un muro di gomma contro cui vanno a schiantarsi le più ardimentose offensive azzurre“; La Stampa, 15 ottobre 2012).