• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Modus vivendi

Modus vivendi (al plurale, modi vivendi) è una notissima locuzione latina usata in italiano in qualità di sostantivo maschile; letteralmente significa “modo di vivere”. Ha diverse accezioni; può indicare un accordo provvisorio fra due parti contrastanti e caratterizzato da concessioni reciproche che hanno lo scopo di limare i motivi di disaccordo e consentire un rapporto meno conflittuale e più proficuo per entrambe; in sostanza può essere considerato sinonimo di “compromesso”, “accomodamento”, “intesa”. Nell’ambito del diritto internazionale indica invece un accordo provvisorio utile a gestire determinati rapporti fra due Paesi oppure una determinata questione fra essi pendente, nell’attesa di arrivare a un accordo definitivo e dettagliato che sostituirà un accordo precedente, oppure ne regolerà uno del tutto nuovo, inerente alla materia oggetto di discussione.

In altri casi la locuzione è usata con il suo significato letterale (modo di vivere) o in qualità di sinonimo dell’espressione stile di vita.

(“Nel prossimo decennio le categorie sociali resteranno due, la bassa e la alta. Inizia un nuovo modus vivendi in cui la politica avrà le maggiori responsabilità“; La Stampa, 16 gennaio 2007).

(“Nell’intervista Padre Georg parla anche di quella che definisce la «famiglia papale» nel Palazzo apostolico. Una «serena comunità internazionale composta da due tedeschi, un polacco e quattro italiane», persone che in precedenza si conoscevano poco. È stato perciò necessario «trovare un modus vivendi»”. La Stampa, 27 luglio 2007).

(“È per questo che quando l’estate scorsa il nostro premier più giovane ha tuonato contro il famigerato “capitalismo di relazione” in parecchi (quorum ego) si sono detti: bene, questa è la volta buona, l’uomo rottama una pesantissima tabe italiana e dà una spallata a un modus vivendi da tempo intollerabile che inficia alle basi la qualità democratica della nostra vita quotidiana“; olivierobeha.it, 11 marzo 2015).

(“E poi c’è quell’anima divisa: una parte è esasperata dalle tensioni, dall’ostilità, e sogna solo di arrivare a risparmiare abbastanza per tornarsene in Cina; un’altra, invece, pensa che non sia così impossibile trovare un modus vivendi che accontenti tutti, in questa Milano così europea per tanti versi e così chiusa per altri“; milanorepubblica.it, 11 dicembre 2019).

modus vivendi

Nell’ambito del diritto internazionale, la locuzione “modus vivendi” indica un accordo provvisorio utile a gestire determinati rapporti fra due Paesi o una determinata questione fra essi pendente, nell’attesa di arrivare a un accordo definitivo e dettagliato che sostituirà un accordo precedente, oppure ne regolerà uno del tutto nuovo, inerente alla materia oggetto di discussione

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati