• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Mens sana in corpore sano

Mens sana in corpore sano (mente sana in corpo sano) è una celeberrima sentenza tratta da un verso di Giovenale (Satire X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano (Bisogna chiedere agli dèi che la mente sia sana nel corpo sano). Per il mondo classico l’ideale della perfezione era l’equilibrio fra le facoltà intellettive e quelle fisiche; ancora oggi la frase è spesso citata per ribadire la notevole importanza di una buona forma fisica unita all’efficienza intellettiva e spirituale. Alla frase si possono attribuire comunque, a seconda dello specifico contesto, varie sfumature di significato; per alcuni l’espressione può significare che affinché le facoltà psichiche siano al massimo, è necessario che il corpo sia in perfetta efficienza fisica; altri possono voler dire l’igiene mentale dovrebbe essere sempre associata a una buona igiene fisica ecc.).

Nota – Decimo Giulio Giovenale è l’ultimo autore di spicco della satira, genere poi andato declinando; è considerato uno dei più significativi autori dell’epoca di Traiano.

Esempi di utilizzo

(“La saggezza del poeta Giovenale continua a invitarci a riflettere sul concetto di Mens sana in corpore sano, per non dimenticare l’importante relazione che lega mente e corpo. Salute mentale e benessere psicologico sono infatti essenziali per una buona qualità della vita. E, in una realtà come quella che viviamo, ormai, sempre più, caratterizzata da stress, preoccupazioni e ansie, riuscire a mantenere un equilibrio è sempre più difficile“; L’Espresso, 11 agosto 2020).

(“Mens sana in corpore sano. Sono sempre di più gli italiani, precisamente il 48%, attenti al proprio benessere: sport, fitness e trattamenti estetici, stanno entrando in modo sempre più preponderante nella nostra quotidianità“; La Stampa, 6 ottobre 2017).

(“Lo sport, rientra nel benessere dell’individuo, secondo il motto latino “mens sana in corpore sano”, e «la nostra partecipazione, ieri, alla storica barcolana di Trieste fa parte delle iniziative che stiamo mettendo in campo come Ordine degli Psicologi»“; La Stampa, 10 ottobre 2016).

(“Mens sana, in corpore sano. Niente di più vero a leggere un lavoro pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience da esperti del Champalimaud Centre for the Unknown, a Lisbona. Secondo i ricercatori più veloce si corre, più scattante è il cervello. Inoltre, se si migliorano le prestazioni fisiche (nella corsa ad esempio), anche le capacità di apprendimento ne gioveranno di conseguenza“; Il Fatto Quotidiano, 16 aprile 2018).

mens sana in corpore sano - Significato

È da tutti oggi riconosciuta l’importanza di una buona forma fisica unita all’efficienza intellettiva e spirituale.

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati