• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Meglio soli che male accompagnati

Meglio soli che male accompagnati è un proverbio italiano dal significato abbastanza intuitivo: per quanto alcuni possano trovare poco piacevole la solitudine, quest’ultima è sempre preferibile a una compagnia poco gradevole o comunque poco confacente alla propria personalità.

Il proverbio però non deve essere interpretato come un invito a isolarsi, ma piuttosto come un saggio consiglio a scegliere con consapevolezza le persone da frequentare per avere un’ottima qualità di vita. Si leggano a tale proposito gli articoli Relazionarsi con gli altri, Essere soli, Solitudine.

Il modo di dire è usato anche in altri contesti, per esempio in ambito politico, quando si vuol far notare che certe alleanze sono più deleterie che vantaggiose.

(“Naturalmente Pd e Prc non rompono per l’Afghanistan, ma quella votazione renderà chiara anche all’opinione pubblica la scelta strategica maturata nelle ultime settimane dai leader dei due partiti. Perché la traduzione in italiano del veltroniano «corriamo da soli» è proprio questa: la rottura politica tra Pd e Rifondazione comunista. In altre parole, meglio soli che male accompagnati.”; La Stampa, 28 gennaio 2008).

In inglese il concetto è reso con la frase “It is better to be alone than in bad company” (letteralmente: “è meglio essere soli che in cattiva compagnia”) che alcune fonti attribuiscono a George Washington.

Meglio soli che male accompagnati - Significato

Meglio soli che male accompagnati non è un proverbio che invita alla solitudine, ma all’attenzione nella scelta delle proprie compagnie

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati