Meglio primo in un villaggio che secondo a Roma è l’adattamento di una citazione latina, Malo hic esse primus quam Romae secundus (Preferisco essere primo qui che secondo a Roma) che Plutarco attribuisce a Giulio Cesare (in Vita di Cesare; 11,4); egli ripeteva spesso la frase dopo averla pronunciata la prima volta in un piccolissimo villaggio delle Alpi.
Il significato dell’espressione, usata molto spesso anche oggi, è piuttosto chiaro: non si deve tollerare che il primato, piccolo o grande che sia, appartenga ad altri; sostanzialmente il concetto si può sintetizzare nell’espressione “o tutto o niente”; più estensivamente, applicata soprattutto all’ambito economico, significa che è preferibile essere leader in un determinato settore, magari meno importante di altri, ma comunque redditizio, piuttosto che in posizione di inferiorità in un settore più importante, ma molto concorrenziale.

Statua di Gaio Giulio Cesare, uno dei più importanti personaggi della storia
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine