• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Mare magnum

Mare magnum è una nota locuzione latina che significa mare grande; in lingua italiana viene utilizzata in qualità di sostantivo maschile.

Si tratta di un’espressione che nell’antichità designava, come nome proprio, il mare che, secondo le conoscenze geografiche del tempo, circondava la terra abitata; lo si definiva anche Atlantico oppure Oceano.

Oggi, invece, la locuzione è impiegata, in senso figurato ed enfatico (ma talvolta anche scherzoso) per indicare una quantità grande e disordinata, una massa abnorme e confusionaria, un ambiente caotico, una situazione particolarmente confusa e situazioni simili.

(“Il giornalismo digitale non ha cambiato queste regole – che sono quelle del nostro mestiere da sempre -, però ha allargato a dismisura il mare magnum di quanto viene pubblicato”; La Stampa, 16 novembre 2017).

(“Anche chi segue la dieta italiana può avere sicuramente delle grosse difficoltà nel muoversi nel mare magnum di proposte che in ogni zona d’Italia attraggono il consumatore”; albanesi.it).

Meno frequente, anche se comunque in uso, è la forma italianizzata mare magno. Comune anche maremagnum come unica parola.

Mare magnum - Significato

Un mare è una massa di acqua salata idrograficamente connessa con un oceano, che bagna coste di isole e terre continentali

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati