• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Luogo comune

Luogo comune è una locuzione che può assumere vari significati; nella retorica antica, i luoghi comuni sono affermazioni comunemente accettate come vere che possono essere usate per talune affermazioni.

Nel linguaggio odierno la locuzione ha però un altro significato; con essa si fa riferimento infatti a un’affermazione banale, superficiale e piuttosto scontata che viene usata dalla maggioranza delle persone o da un determinato insieme di persone; a seconda del contesto è utilizzata con il significato di “frase fatta”, “slogan”, “cliché”, “stereotipo”, “preconcetto” ecc.

(“Il luogo comune secondo il quale chi è scapolo se la passa peggio di chi invece ha pronunciato il fatidico sì potrebbe essere sfatato. Adesso la situazione sembra quasi essersi rovesciata e a dirlo sono diversi studi condotti nell’ultimo anno…“; La Repubblica, 9 gennaio 2018).

(“Il film finisce, Pomicino è un fiume in piena. Dice che «Il Divo» è un collage di luoghi comuni, di «maldicenze»“; La Stampa, 29 maggio 2008).

La locuzione in questione è spesso usata nell’espressione sfatare un luogo comune.

Luogo comune in inglese

Nella lingua inglese si usa il termine francese cliché, tranne che nella locuzione “diventare un luogo comune”, quando si usa to become commonplace.

Luogo comune - Significato

Quello dell’italiano tutto “calcio e spaghetti” è un luogo comune duro a morire

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati