Lemme lemme è una locuzione avverbiale che ha lo stesso significato di termini o locuzioni quali pian piano, lentamente, con flemma, pigramente, tranquillamente, con tranquillità, adagio ecc. In genere la si utilizza in contesti non troppo formali e, soprattutto, in riferimento al movimento, meno frequentemente per riferirsi ad altri tipi di azione. L’origine è incerta; secondo alcune interpretazioni potrebbe derivare dal latino sollĕmnis (solenne).
Nell’ambito della letteratura italiana la ritroviamo ne L’amor pacifico del poeta Giuseppe Giusti (1809-1850):
- […]
- Così di mese in mese e d’anno in anno
- amandosi e vivendo lemme lemme,
- è certa, cara mia, che camperanno
- a dieci doppî di Matusalemme.
- E noi col nostro amore agro e indigesto
- invecchieremo, creperemo, e presto.
[…]

Camminare lemme lemme significa camminare pigramente, lentamente
Frasi celebri, motti e modi di dire