• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Leggere tra le righe

Leggere tra le righe è un modo di dire usato ricorrente nel linguaggio scritto e in quello parlato; è un’espressione figurata che si usa con il significato di “capire ciò che è sottinteso – di solito intenzionalmente – in un testo, in un’affermazione, in un discorso, in una situazione”.

Leggere tra le righe – Esempi

Di seguito alcuni esempi, tratti da quotidiani o riviste a diffusione nazionale, che possono chiarire meglio il preciso significato dell’espressione.

(“So che la stragrande maggioranza dei docenti è così e in questo senso i personaggi di “Cuore” hanno un valore straordinario”. La scuola italiana va dove la porta “Cuore”? A leggere tra le righe delle ultime proposte del ministero la battuta non è poi così peregrina, anche se i lavori della commissione presieduta dal professor Giuseppe Bertagna sono ancora in corso e devono passare entro l’anno al vaglio degli “Stati generali dell’istruzione”, aperti a studenti, genitori, insegnanti ed esperti“; La Stampa, 8 novembre 2011“).

(“Eppure, malgrado le buone intenzioni, a leggere tra le righe della giornata politica, i motivi di dissenso tra i due esponenti del centrosinistra sembrano rimanere tutti in piedi. Non è un caso, del resto, la scelta delle parole usate da Prodi nel suo messaggio all’assemblea “Fuori Programma” organizzata a Roma dalla rivista Aprile e promossa, tra gli altri, dal quotidiano il manifesto”; la Repubblica, 16 gennaio 2005).

(“L’esperta, che da anni studia il linguaggio non verbale dei teenager, ci insegna come leggere tra le righe con questi 10 situazioni da decodificare“; d.repubblica.it, 3 luglio 2020).

(“Così come la politica, con le sue passerelle e pagliacciate, favorisce la disillusione nei suoi confronti e il conseguente allontanamento dalla sua attività, anche i botta e risposta tra virologi, che dicono tutto il contrario di tutto ed espongono le proprie teorie scientifiche (attenzione, “teorie”) al grande pubblico incapace di leggere tra le righe, favoriscono un pericoloso allontanamento da prescrizioni sanitarie fondamentali per evitare il peggio“; Il Fatto Quotidiano, 9 luglio 2020).

Leggere tra le righe - significato - esempi

Leggere tra le righe ha il significato di “capire ciò che è sottinteso – di solito intenzionalmente – in un testo, in un’affermazione ecc.”.

In inglese

L’espressione “leggere tra le righe” è utilizzata con il medesimo significato anche in inglese e si traduce con “reading between the lines”; a differenza di altri modi di dire quindi, si tratta di una traduzione letterale.

Reading between the lines, I’d say that Mary isn’t happy with the situation.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati