Le bugie hanno le gambe corte è un modo di dire proverbiale molto diffuso e dal significato piuttosto chiaro: le menzogne sono destinate a fare poca strada, a essere inevitabilmente scoperte, più o meno rapidamente. L’espressione è usata nel linguaggio comune, ma anche nel gergo giornalistico: (“Sempre più ai ferri corti i rapporti tra i rappresentanti dei sindacati confederali. “Le bugie hanno le gambe corte“: così ha risposto il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, ai cronisti che gli chiedevano un commento a un’intervista a Repubblica in cui il leader della Cisl Raffaele Bonanni anche oggi nega di aver partecipato a un incontro riservato con il premier a Palazzo Grazioli”: la Repubblica, 14 novembre 2008”).
Origine della frase
L’origine della frase è da ricercarsi in un racconto mitologico di Fedro che ha come protagonisti Prometeo e il suo apprendista Inganno; questi, con la creta aveva plasmato una statua, Verità; fu però convocato da Giove all’improvviso e lasciò la sua officina alle cure di Inganno, suo apprendista. Inganno, bramoso di emulare il maestro forgiò una statua prendendo a modello quella di Prometeo; il suo scopo era quello di riuscire a farla identica a quella creata da Prometeo; per sua sfortuna, però, terminò la creta e non riuscì a plasmare i piedi; la lasciò quindi incompiuta e tornò alle sue occupazioni precedenti.
Al suo ritorno, Prometeo notò subito la nuova statua e, stupito per la somiglianza con quella che aveva creato lui inizialmente, decise di dar vita a entrambe le opere. Le mise quindi nel forno e infuse loro l’anima; Verità iniziò quindi subito a camminare con passo spedito e sicuro; l’imitazione, invece, essendo incompleta, non fu in grado di seguirla. Alla copia Prometeo diede il nome Menzogna. Da qui la famosa frase (diversa, ma dal medesimo significato, nella versione latina Mendacium pedes non habet, ovvero La bugia non ha i piedi).

Le bugie hanno le gambe corte è un modo di dire proverbiale molto diffuso e dal significato piuttosto chiaro: le menzogne sono destinate a fare poca strada
Frasi celebri, motti e modi di dire