La verità viene sempre a galla è un modo di dire che significa che la verità, prima o poi, viene fuori.
La verità viene sempre a galla – Origine del modo di dire
È molto probabile che il detto derivi da un’antichissima leggenda. Nei pressi di Adrano, una cittadina in provincia di Catania ai piedi dell’Etna, c’erano molto sorgenti che scaturivano dalle rocce laviche e che davano vita alle fonti dei Palaci. Qui, sotto gli occhi severi del dio Adrano, venivano portate, per essere sottoposte a giudizio, le persone accusate di delitti gravissimi. Su una tavola di materiale pesante veniva inciso il nome dell’imputato o la sua dichiarazione di innocenza. Se la tavola affondava, l’imputato era considerato spergiuro e veniva condannato a morte; se, al contrario, la tavola veniva a galla, l’imputato veniva assolto con formula piena.

Ponte medievale di Adrano (provincia di Catania)
Frasi celebri, motti e modi di dire