• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

La mela non cade mai lontano dall’albero

La mela non cade mai lontano dall’albero è un modo di dire proverbiale utilizzato quando si vuol fare riferimento, relativamente a una certa persona, soprattutto se quest’ultima è ancora abbastanza giovane, a peculiarità che si ritengono ereditate dai suoi genitori, buone o cattive che siano. La frase, pertanto, può essere utilizzata sia in senso positivo, sia in senso negativo. Un esempio: “Famoso per le sue inchieste e noto al grande pubblico per il suo ruolo di opinionista per alcuni programmi Mediaset, il giornalista è stato sommerso da messaggi di cordoglio dai fan che si sono affezionati a lui in questi anni. “Non conoscevo tuo padre ma tutti noi conosciamo te e siccome la mela non cade mai lontano dall’albero, sicuramente era una persona forte e retta, coraggiosa e giusta. Come te…” (Il Gazzettino; 12 novembre 2017).

Secondo alcuni il detto è di origine britannica (in inglese l’espressione utilizzata è The apple doesn’t fall far from the tree), mentre secondo altre fonti, si tratterebbe della traduzione di un antico proverbio arabo. Proverbi dal significato simile sono il celeberrimo Buon sangue non mente e, ovviamente, Tale padre, tale figlio. Leggere varianti attestate sono: “La mela non cade lontano dall’albero” e “La mela non cade mai troppo lontano dal suo albero”.

La mela non cade mai lontano dall'albero - Significato

La mela non cade mai lontano dall’albero è un proverbio che ha sostanzialmente il medesimo significato di espressioni quali tale padre, tale figlio e buon sangue non mente

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati