La mela non cade mai lontano dall’albero è un modo di dire proverbiale utilizzato quando si vuol fare riferimento, relativamente a una certa persona, soprattutto se quest’ultima è ancora abbastanza giovane, a peculiarità che si ritengono ereditate dai suoi genitori, buone o cattive che siano. La frase, pertanto, può essere utilizzata sia in senso positivo, sia in senso negativo. Un esempio: “Famoso per le sue inchieste e noto al grande pubblico per il suo ruolo di opinionista per alcuni programmi Mediaset, il giornalista è stato sommerso da messaggi di cordoglio dai fan che si sono affezionati a lui in questi anni. “Non conoscevo tuo padre ma tutti noi conosciamo te e siccome la mela non cade mai lontano dall’albero, sicuramente era una persona forte e retta, coraggiosa e giusta. Come te…” (Il Gazzettino; 12 novembre 2017).
Secondo alcuni il detto è di origine britannica (in inglese l’espressione utilizzata è The apple doesn’t fall far from the tree), mentre secondo altre fonti, si tratterebbe della traduzione di un antico proverbio arabo. Proverbi dal significato simile sono il celeberrimo Buon sangue non mente e, ovviamente, Tale padre, tale figlio. Leggere varianti attestate sono: “La mela non cade lontano dall’albero” e “La mela non cade mai troppo lontano dal suo albero”.

La mela non cade mai lontano dall’albero è un proverbio che ha sostanzialmente il medesimo significato di espressioni quali tale padre, tale figlio e buon sangue non mente
Frasi celebri, motti e modi di dire