• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

La lingua batte dove il dente duole

La lingua batte dove il dente duole è un detto popolare molto noto presente in diverse varianti dialettali (in latino l’espressione equivalente è Obsequatur denti superambula lingua dolenti).

L’espressione viene utilizzata con il significato metaforico di “il pensiero va sempre a ciò che ci fa soffrire” (o anche, più estensivamente, a ciò che ci sta a cuore o ci preoccupa); la si usa quindi molto spesso per riferirsi alla situazione di colui che ritorna di continuo su determinate questioni che gli stanno a cuore e/o che lo fanno soffrire o lo preoccupano, anche se vuol fare finta che per lui siano indifferenti o comunque di importanza relativa.

(«Se l’Unione ha perso quattro punti percentuali sulla Cdl nell’ultima campagna elettorale è colpa della sinistra radicale». La lingua batte dove il dente duole, e il Francesco Rutelli venuto a Pontecagnano a chiudere l’ultima festa della Margherita torna ad attaccare l’ala radicale della coalizione di centrosinistra; La Stampa, 9 settembre 2007).

La lingua batte dove il dente duole – Origine del modo di dire

la lingua batte dove il dente duoleCome spesso accade nel caso dei detti popolari, si prende spunto da una situazione piuttosto comune per definirne metaforicamente altre del tutto diverse; in questo caso si fa riferimento al fatto che quando ci duole un dente, basta un piccolo tocco della lingua per risvegliare un acuto dolore.

Frasi celebri, motti e modi di dire

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati