La donzelletta vien dalla campagna è il celeberrimo incipit della canzone Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi, scritta nel settembre 1829 e confluita nell’edizione dei Canti del 1831.
Buon parte del testo descrive una scena popolare: una fanciulla che torna dai campi (la donzelletta vien dalla campagna), alcune donne anziane, bambini che si divertono, uomini che tornano a casa dopo il lavoro. Nei versi finali, però, questo quadretto campestre si trasforma in una riflessione sul piacere e sull’esistenza dell’uomo.
Per il testo completo, la parafrasi e l’analisi della canzone si consulti l’articolo specifico (Il sabato del villaggio).