Ipso iure (per la legge stessa) è una nota locuzione latina usata largamente nel linguaggio giuridico con il significato di “in virtù di una norma di legge”; tale formula esprime, sostanzialmente, un concetto di automaticità di produzione di determinati effetti giuridici; in altri termini, indica che certi effetti giuridici seguono direttamente a una norma di legge, senza che siano necessari atti o provvedimenti applicativi, nel caso in cui se ne siano verificati i presupposti di fatto.
(“Il Concilio era stato indetto ed inaugurato, nel 1962, da San Giovanni XXIII, ma alla sua morte, nel 1963, per il diritto canonico, il Concilio era ipso iure sospeso e solo il nuovo Romano Pontefice poteva ordinare di proseguirlo o di scioglierlo“; ilmantellodellagiustizia.it, settembre 2018).

Ipso iure è una locuzione latina usata nel linguaggio giuridico con il significato di in virtù di una norma di legge
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine