In medio stat virtus (La virtù sta nel mezzo) è una massima latina della filosofia medievale scolastica che si rifà ad Aristotele il quale nell’Etica Nicomachea affermava il mezzo è la cosa migliore. Concetti similari sono stati espressi anche da Orazio nelle Satire (Est modus in rebus, C’è una misura nelle cose) e da Ovidio nelle Metamorfosi (Medio tutissimus ibis, Nel mezzo camminerai sicurissimo).
La massima invita sostanzialmente alla ricerca dell’equilibrio, che si pone sempre tra due estremi; in altri termini è un’esortazione all’opportunità di essere moderati nell’operare e nel giudicare evitando quindi gli eccessi.

Statua di Aristotele, uno dei più grandi filosofi della storia
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine