Il tempo è denaro è una frase contenuta negli Essays (Saggi; 1597) di Francesco Bacone, nome italianizzato del saggista e filosofo inglese Sir Francis Bacon (1561-1626).
La frase è spesso attribuita a Benjamin Franklin; in realtà, il grande scienziato e politico statunitense si limitò a riprenderla riportandola nel suo saggio Advice to a Young Tradesman (Consiglio a un giovane imprenditore) dove scriveva: “Remember that time is money”; nella sua opera, Franklin esponeva tutta una serie di principi che stavano alla base della moderna mentalità capitalistica (“Ricordati che il tempo è denaro; chi potrebbe guadagnare dieci scellini al giorno, e va a passeggio mezza giornata, o fa il poltrone nella sua stanza, se anche spende solo sei pence per i suoi piaceri, non deve contare soltanto questi, oltre a questi ha speso, anzi buttato via, cinque scellini”).

Il tempo è denaro è una frase contenuta negli Essays di Sir Francis Bacon (1561-1626)
Frasi celebri, motti e modi di dire