• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Il lupo perde il pelo ma non il vizio è un notissimo proverbio italiano utilizzato solitamente in senso negativo; il significato è facilmente intuibile: è decisamente difficile cambiare del tutto la propria natura ed eliminare le cattive abitudini che possono rendere sgradevole il proprio modo di fare. Di norma lo si utilizza per riferirsi a una persona che, con il proprio comportamento, conferma le aspettative (negative) degli altri.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio – Origine del proverbio

Il proverbio trae origine con ogni probabilità dall’espressione latina Vulpis pilum mutat, non mores (La volpe cambia il pelo, ma non il comportamento) che lo storico Svetonio attribuisce all’imperatore Vespasiano nella sua opera De Vita Caesarum (Vite dei Cesari).

(“Il lupo perde il pelo ma non il vizio, dice il detto. Ed ora lo conferma anche la scienza. Chi ha tradito una volta, ha una probabilità tre volte maggiore di rifarlo in una nuova relazione, rispetto a chi non l’ha mai fatto“; huffingtonpost.it; 11 agosto 2014).

In inglese

In lingua inglese lo stesso concetto è espresso con la frase “A leopard cannot change his spots” (Un leopardo non può cambiare le sue macchie); si tratta di un antico proverbio greco che compare nell’Antico Testamento (Geremia 13,23): Can the Ethiopian change his skin, or the leopard his spots? Then may ye also do good, that are accustomed to do evil. (Può un etiope cambiare la sua pelle o un leopardo le sue macchie? Allo stesso modo, potreste voi, abituati a fare il male, fare il bene?).

il lupo perde il pelo ma non il vizio - Significato

In Italia il lupo è una specie protetta, in via di estinzione

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati