Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi è un antico detto popolare, ma ancora oggi usatissimo; lo si cita quando si vuole affermare che per quanto ci si ingegni ad architettare qualcosa di disonesto, di truffaldino o di malvagio, prima o poi finiremo per essere scoperti e tutto ciò, alla fine, si ritorcerà contro di noi”. Si tratta quindi di un saggio proverbio che esorta a comportarsi in modo corretto e onesto.
(“Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, Renzi sarà mandato a casa proprio da questa legge elettorale e vincerà la Lega”, così Matteo Salvini, oggi a Milano, ha commentato l’approvazione dell’Italicum…; Il Fatto Quotidiano, 5 maggio 2015).
Il detto è stato ripreso anche da scrittori famosi (come, per esempio, Alberto Moravia) ed è presente anche in altre versioni, ancorché piuttosto simili (il diavolo fa la pentola ma non il coperchio; il diavolo aiuta a far le pentole e non i coperchi).

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi è un proverbio che esorta a comportarsi in modo onesto