Idem con patate è un’espressione colloquiale utilizzata per lo più in modo ironico e il cui significato è “lo stesso”, “la stessa cosa”, sottolineando talvolta l’ordinarietà oppure la ripetitività di qualcosa; può quindi anche avere il significato di “niente di nuovo”, “la solita minestra” ed espressioni simili.
Idem con patate – Origine dell’espressione
Sulle origini dell’espressione ci sono molte ipotesi; una delle più gettonate è quella che vuole che tale curioso modo di dire derivi da una barzelletta: Una famiglia povera e analfabeta riesce, per una volta, a permettersi un pranzo al ristorante. Non sapendo leggere, il capofamiglia dovette ordinare a caso e poiché gli arrivò un piatto di fagioli (una pietanza non certo nuova per una famiglia povera), la moglie pensò di ascoltare la coppia seduta al tavolo vicino, nel quale la donna, indicando il pollo del commensale diceva “idem con patate”. A questo punto la povera signora chiese lo stesso e le arrivarono i soliti fagioli con delle patate.
Secondo un’altra interpretazione, il modo di dire deriva da una storpiatura popolare, canzonatoria, della locuzione latina “idem comparate (ad)” che significa “lo stesso, come sopra, applicato (a)”.

Idem con patate è un’espressione alternativa a frasi quali “lo stesso”, “la stessa cosa”