• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Gallina vecchia fa buon brodo

Gallina vecchia fa buon brodo è una celebre espressione proverbiale molto utilizzata nel linguaggio comune, solitamente in contesti scherzosi e informali.

(“«Gallina vecchia fa buon brodo»: questa la maglietta celebrativa con cui Valentino Rossi celebra il suo nono mondiale (settimo nella massima categoria) scherzando sui suoi 31 anni”; la Repubblica, 25 ottobre 2009).

Gallina vecchia fa buon brodo – Significato

Il significato della frase non richiede un grande sforzo interpretativo; è, infatti, come facilmente s’intuisce, un elogio dell’esperienza che viene con il passare degli anni; fra i lati positivi della vecchiaia, in effetti, c’è (o ci dovrebbe essere) generalmente un grande bagaglio di esperienze; la si usa quindi spesso per riferirsi a una persona che, essendo avanti con gli anni, ha presumibilmente le capacità di riuscire piuttosto bene in qualcosa. A seconda della circostanza, l’espressione è quindi paragonabile alla celebre sentenza leonardesca “La sapienza è figliola della sperienzia” ovvero, la sapienza è figlia dell’esperienza (Codice Forster III).

In altro contesto, la frase viene spesso utilizzata per motivare/giustificare un rapporto amoroso con una donna ormai non più giovane.

Origine del proverbio

Il proverbio trae origine dal fatto che la carne di una gallina vecchia è generalmente piuttosto dura; per ammorbidirla, dunque, è necessario cuocerla molto a lungo; ciò fa sì che il brodo risulti decisamente più saporito e, conseguentemente, più gradito al palato.

Gallina vecchia fa buon brodo - Significato - Origine

100 g di brodo di gallina apportano circa 36 kcal

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati