Fulmine a ciel sereno è un’espressione con la quale si fa riferimento a notizie, eventi o accadimenti, spiacevoli, sgraditi o sconcertanti, che arrivano del tutto improvvisi, inaspettati, inattesi, senza che ci fosse niente che potesse farli presagire.
Il significato di tale modo di dire non richiede grandi doti di intuizione; l’espressione, infatti, rende molto bene l’idea dell’evento inatteso e poco piacevole: il fulmine è legato a un evento atmosferico non particolarmente gradito (il temporale) e il cielo sereno è un’immagine piacevole che rimanda a un senso di serenità e tranquillità; sta in questo contrasto la forza espressiva di questa frase fatta.
L’espressione fulmine a ciel sereno è molto comune e la ritroviamo sia nel parlare comune sia in ambito giornalistico.
Fulmine a ciel sereno – Esempi
Di seguito alcuni esempi dell’utilizzo dell’espressione tratti da articoli di giornale a diffusione nazionale.
(“«Questa notizia è un fulmine a ciel sereno. Martina è sempre stata un’atleta esemplare sia in pista che nella vita. Prima di esprimere ogni giudizio vogliamo conoscere a fondo la vicenda sempre nella consapevolezza che saranno gli organi preposti a valutare il caso». Sono le parole del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, dopo la positività a un controllo antidoping dell’atleta Martina Caironi“; la Repubblica, 6 novembre 2019).
(“Martedì scorso il fulmine a cielo sereno. «Dopo colloqui con i partner chiave, è stato deciso che sarà necessario dedicare più tempo per attuare i cambi al programma delle prossime edizioni della regata. Di conseguenza, l’edizione 2019/20 con le nuove barche non verrà disputata. Il nuovo programma per le prossime Volvo Ocean Race sarà reso noto il prima possibile…» fanno sapere in casa del giro del mondo in equipaggio a tappe“; La Stampa, 30 settembre 2017).
(“«Il campionato non l’avremmo vinto neppure al completo, Milano è troppo forte per tutti» chiosa Faravelli che, però, non nasconde la delusione per le scelte dei suoi ex giocatori. Un rammarico che anche qualche componente di Monleale fatica a digerire, perché la «diaspora» è arrivata come un fulmine a cielo sereno“; la Stampa, 12 ottobre 2017).
(“Al ristorante dello stabilimento Sporting Beach commentano: «Daniele è un pezzo di cuore viene qui da quando aveva 7 anni. La notizia del suo addio è un fulmine a ciel sereno, non ce l’aspettavano. Prima che parlasse in conferenza pensavamo che la decisione fosse la sua e invece ci siamo resi conto che è stata la società a non volerlo più. Senza lui e Totti la Roma perde l’anima»“. siamolaroma.it; 15 maggio 2019).
(“E Pizarro, il cui agente ha manifestato la volontà di andarsene? «È stato un fulmine a ciel sereno – commenta Montella -. Lui ha dato tanto a noi e noi abbiamo fatto lo stesso con lui quest’anno, ora vedremo se continueremo insieme»“; Gazzetta dello Sport, 23 maggio 2013).
Fulmine a ciel sereno – In inglese
In inglese l’espressione “fulmine a ciel sereno” può essere resa in diversi modi; ricordiamo per esempio:
- a bolt from the blue
- a bolt out of the blue
- a bolt out of a clear blue sky
- out of the blue
Mentre le prime tre hanno un senso negativo, la quarta può avere anche una valenza neutra (l’evento o la notizia possono essere improvvisi, inaspettati, ma non di per sé negativi); in questo senso è più simile al nostro modo di dire “di punto in bianco“.
Frasi celebri, motti e modi di dire

L’espressione fulmine a ciel sereno è molto comune e la ritroviamo sia nel parlare comune sia in ambito giornalistico; designa un evento sconcertante che arriva del tutto inatteso