Frangar non flectar è un notissimo aforisma latino usato anche come motto gentilizio; letteralmente significa “mi spezzerò, ma non mi piegherò”; in lingua italiana si usa spesso una variante della traduzione: “mi spezzo, ma non mi piego“.
In genere l’espressione è utilizzata per sottolineare un’integrità morale che non cede di fronte ad alcuna minaccia o lusinga di scarsa moralità. In alcuni casi, la variante in lingua italiana è impiegata, facendo trapelare un certo disaccordo, anche per riferirsi a un’eccessiva cocciutaggine.
Il motto frangar non flectar è stato per molto tempo presente sotto la testata della “Gazzetta piemontese” e, in seguito, sotto quella del quotidiano torinese “La Stampa” dal quale fu poi tolta definitivamente il primo gennaio del 1959.
La frase non risulta documentata nella letteratura classica; alcuni l’attribuiscono a Lucio Anneo Seneca, il noto filosofo, drammaturgo e politico romano.

L’espressione frangar non flectar è spesso utilizzata per sottolineare un’integrità morale che non cede di fronte ad alcuna minaccia o lusinga di scarsa moralità
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine