Festina lente è una locuzione latina che significa “affrettati lentamente”, “affrettati, ma con calma”; l’espressione è attribuita dallo storico Gaio Svetonio Tranquillo (più conosciuto semplicemente come Svetonio) all’imperatore Augusto; più precisamente, lo storico, nella sua opera De vita Caesarum, riporta una citazione dell’imperatore in lingua greca (spéude bradéos) della quale festina lente è la traduzione.
Come si nota, l’espressione è un classico esempio di ossimoro, quella figura retorica che consiste nell’accostare in una locuzione dei termini che esprimono concetti contrari (come, per esempio, lucida pazzia o ghiaccio bollente); in questo specifico caso i due concetti contrari sono la velocità e la lentezza.
Il significato dell’espressione è piuttosto chiaro e anche oggi la si usa talvolta per esortare qualcuno ad agire con una certa sollecitudine, ma senza dimenticare una certa dose di calma e prudenza.
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine