Fare una filippica è un’espressione utilizzata col significato di “pronunciare un discorso violento contro qualcuno”, “fare una violenta requisitoria”, “lanciare un’invettiva”.
Si tratta di un modo di dire che deriva dal nome con il quale furono chiamate una serie di invettive che l’oratore e politico ateniese Demostene pronunciò nel IV secolo a.C. contro Filippo II di Macedonia che voleva conquistare la Grecia. Con lo stesso nome furono poi chiamate le quattordici orazioni che Cicerone pronunciò contro Marco Antonio nel I secolo a.C.

Fare una filippica significa pronunciare un discorso violento contro qualcuno o qualcosa
Frasi celebri, motti e modi di dire