• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Fare fiasco

Fare fiasco è un’espressione comunissima utilizzata con il significato di “non riuscire in qualcosa”, “fallire”, “avere un insuccesso”, “subire uno smacco”, “fare flop” ecc.

«Infatti, “Alice attraverso lo Specchio”, la sua ultima fatica, non solo è stata massacrata dalla critica internazionale, ma ha anche fatto fiasco nei cinema statunitensi» (La Stampa, 01/06/2016).

Fare fiasco – Origine del modo di dire

Sull’origine di questo modo di dire c’è molta incertezza. Le ipotesi maggiormente accreditate sono due.

Alcuni ritengono che l’espressione risalga a un episodio di Domenico Biancolelli (1636-1688), un comico italiano che, vestito da Arlecchino si esibiva improvvisando prendendo spunto da un oggetto qualsiasi; una sera l’oggetto dell’improvvisazione era un fiasco, ma lo spettacolo fu un vero e proprio fallimento.

Altri sostengono invece che l’origine vada ricercata nel mestiere dei soffiatori che, se commettono errori nel corso dell’operazione, si trovano in fondo alla canna nella quale soffiano una bolla la cui forma è simile quella di un fiasco invece che la sagoma desiderata.

Fare fiasco - Significato - Origine

Fare fiasco significa fallire, subire uno smacco

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati