Ex professo è locuzione avverbiale latina il cui significato principale è di proposito, intenzionalmente, deliberatamente (per esempio, affermare qualcosa ex professo); per estensione significa anche con cognizione di causa, con competenza, in modo approfondito (per esempio, trattare un argomento ex professo). Si tratta di una locuzione di scarso utilizzo nel linguaggio comune, ma è spesso usata nel linguaggio tecnico, in particolar modo nell’ambito giuridico.
Ex professo – Esempi di utilizzo dell’espressione
Di seguito due esempi di utilizzo dell’espressione.
(“Infatti quello che abbiamo letto e raccontato finora risulta, ex professo, frutto di invenzione, un romanzo che il suo autore ha inviato a un conoscente, capitolo dopo capitolo, inframmezzandoli con chiarimenti e richieste di valutazione“; La Stampa, 1° aprile 2009).
(“Presentato come dissertazione per il conseguimento del Dottorato in Teologia avviato presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma e poi concluso presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, sez. san Tommaso, nell’aprile 2011, esso consiste innanzitutto nell’analisi filologico–testuale dei testi conciliari che ex professo trattano delle religioni non cristiane: «Lumen Gentium» 16, «Nostra Aetate», «Gaudium et spes» 22 e «Ad Gentes» 7“; La Stampa, 19 dicembre 2014).

L’espressione ex professo è spesso utilizzata in ambito giuridico
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine