Estote parati è una notissima frase latina il cui significato è “siate preparati”, “siate pronti”. L’espressione ha origini bibliche, in particolare evangeliche; è infatti presente sia nel Vangelo di Luca (Lc 12,40; Et vos estote parati, quia qua hora non putatis, Filius hominis venit; Siate preparati, perché nell’ora che non supponete, il Figlio dell’uomo viene) che in quello di Matteo (Mt 24,44; Et vos estote parati quia qua nescitis hora, Filius hominis venturus est; Perciò anche voi state pronti, perché nell’ora che non immaginate, il Figlio dell’uomo verrà).
Per i credenti, il senso è quello di essere “vigili” e di farsi trovare in grazia di Dio perché la morte può arrivare inaspettatamente, in qualsiasi momento.
Più genericamente, l’espressione è talvolta utilizzata come esortazione a essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi situazione, imprevista o no che sia.
Estote parati: il motto degli scout
Il motto originario pensato dal fondatore dello scoutismo, Robert Baden-Powell, è Be Prepared (Siate preparati); l’ASCI (Associazione Scautistica Cattolica Italiana) lo tradusse in latino utilizzando l’espressione evangelica con il duplice scopo di mettere in risalto sia gli aspetti pratici dell’impegno scautistico, sia la parte spirituale. Curioso notare come le iniziali dei due termini inglesi corrispondano a quelle del cognome del fondatore.

Mosaico raffigurante il discorso della montagna (Chiesa di San Venceslao, Praga)
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine