Essere la cenerentola è un modo di dire molto comune nella lingua italiana con il quale ci si riferisce a chi o a ciò che non ha autorevolezza oppure a chi o a ciò che viene, talvolta ingiustamente, trascurato dagli altri. Si applica a persone (per esempio: fra tutte le nipoti, lei è la cenerentola), cose, arti oppure a Paesi per i quali non si ha una grande considerazione in determinati settori (per esempio: San Marino è la cenerentola del calcio europeo).
Il modo di dire è tratto da “Cenerentola”, celeberrima fiaba popolare di cui esistono moltissime versioni; fra queste, la più conosciuta è forse quella di Charles Perrault.

Cenerentola è una fiaba popolare probabilmente originatasi da un’antica fabia egiziana, Rodopi.
Frasi celebri, motti e modi di dire