Essere in bolletta è una celeberrima espressione utilizzata (soprattutto nell’Italia settentrionale), talvolta anche in senso scherzoso, che significa non avere denaro, essere in miseria, essere al verde ed espressioni simili.
In passato, la bolletta (piccola bolla: è un qualunque documento emanato dagli uffici pubblici; il termine richiama le bolle ben più importanti, sigilli tondeggianti, di papi e re) era una sorta di bacheca che veniva predisposta sulla pubblica piazza e nella quale venivano esposte le “polizze” dei falliti e dei debitori; in tal modo tutti potevano venire a conoscenza di coloro che erano privi di soldi.
La bolletta era anche la ricevuta del Monte di Pietà, la ricevuta dell’oggetto dato in pegno ricevendone in cambio una piccola somma di denaro.

Essere in bolletta significa essere a corto di denaro
Frasi celebri, motti e modi di dire