• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Essere in auge

Essere in auge è un’espressione usata molto comunemente, sia nel linguaggio parlato che in quello scritto, e il cui il significato è “essere all’apice del successo”, “essere al top”, “essere al culmine della fama”, “andare per la maggiore”, “essere di moda” ed espressioni simili.

La locuzione in auge è utilizzata anche con altri verbi, principalmente con tornare, ritornare e riportare.

Origine dell’espressione

L’origine di questo curioso modo di dire deve essere ricercata nell’etimologia del termine auge; quest’ultimo deriva infatti dalla parola araba auǧ che significa altezza, culmine, apice, vertice ecc.

Nell’antichità, in ambito astronomico, il termine era utilizzato come sinonimo di apogeo (il punto più lontano dalla Terra nel quale viene a trovarsi, nel corso della sua rivoluzione, reale o apparente che sia, un corpo celeste).

essere in auge

Si è “in auge” quando si è al massimo del successo

In auge – Esempi di utilizzo

Di seguito alcuni esempi di utilizzo della locuzione tratti da articoli di quotidiani diffusi a livello nazionale.

(“L’idea di un pasto senza una bistecca, una frittata o un piatto di pesce può risultare indigesta per un genitore, soprattutto se al bambino piace mangiare un po’ di tutto. Ma la scelta vegetariana è in auge, anche tra le famiglie“; Corriere della Sera, 20/11/2017).

(“Prima per la peste, ora per il coronavirus. Altro che plexiglass: il centro storico di Firenze – come quello di Pistoia e di altre 27 località della Toscana – cela nei suoi muri decine di minuscole finestrelle. Dei passaggi anticontagio, utilizzati sin dal 1600 per la vendita al dettaglio. Gran parte di quelle feritoie, nei secoli, sono state murate. Ma sono ancora lì. E un’associazione le ha fatte tornare in auge come perfetti passaggi da «distanziamento sociale»”; La Stampa, 8 agosto 2020).

(“I famigerati responsabili tornano in auge. Marcello Sorgi su La Stampa svela un retroscena riguardante un incontro tra Dario Franceschini e una piccola pattuglia guidata da Renata Polverini, ex presidente della Regione Lazio”; Libero Quotidiano, 29 febbraio 2020).

(“Tra l’altro, dopo anni di crisi dei generi cinematografici classici, da qualche tempo il cinema di fantascienza (e in particolare quello statunitense) è ritornato in auge. Ne sono una dimostrazione film quali Interstellar di Nolan o The Arrival di Villeneuve”; Libero Quotidiano, 31 maggio 2019).

(“Sono in auge vari indicatori per misurare la felicità (o l’infelicità) umana, ma il più attendibile resta il tasso dei suicidi. Che non è un sondaggio sulla fatica o la gioia di vivere bensì un dato hard, che richiede la presenza di un corpo senza vita. Ebbene, le ultime ricerche mostrano che i suicidi diminuiscono…”; Il Fatto Quotidiano, 11 agosto 2019).

(“Passano gli anni e cambiano le mode, ma la tradizione del buriel continua ad essere in auge in tutta la provincia. Ieri come oggi, festeggiare la Befana attorno ad un fuoco scoppiettante è un rituale che affascina adulti e bambini. Anche quest’anno, nel Mantovano, sono moltissimi i falò che arderanno durante l’Epifania”; La Gazzetta di Mantova; 4 gennaio 2020).

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati