Errare è umano, ma perseverare è diabolico è un’espressione di antica origine, ma tuttora usatissima. La frase latina è errare humanum est, perseverare autem diabolicum. L’origine è incerta; in letteratura si trovano molte espressioni simili; una fonte spesso citata sono i Sermoni di Sant’Agostino d’Ippona che riportavano humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere (errare è stato dell’uomo, ma è diabolico perseverare nell’errore per superbia); altre fonti sono le Epistole di San Girolamo (errasse humanum est) e i Sermoni di San Bernardo.
Al di là delle fonti, il significato della frase è cristallino; è proprio dell’uomo sbagliare, ma la consapevolezza di ciò non può diventare il motivo per perseverare nello sbaglio, ma deve trasformarsi in un mezzo per imparare dall’esperienza evitando l’errore il più possibile.

Sbagliare è umano, ma è assurdo perseverare nell’errore; questo il senso della massima latina errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine